intro · UNIPA | Testi antichi e rari Passa al contenuto principale

I Fondi antichi dell’Università degli Studi di Palermo

Testi antichi e rari custoditi nelle Biblioteche dell’Ateneo palermitano




Testo Antico Fondo Moncada by Ing. Francesco Di Paola, Disegno S.S.D. ICAR/17 - Dipartimento di Architettura (DARCH) on Sketchfab

"Lo studio scientifico avviato si prefigge di fornire utili strumenti di conoscenza a supporto dello studio, della conservazione e della valorizzazione dei beni librari e documentali, attraverso l'impiego di innovative procedure digitali 3D non invasive ad alta densità informativa"


SFOGLIA IL LIBRO



I libri antichi, per definizione accettata da standard e codici di descrizione, sono quei libri a stampa prodotti a mano, e quindi non con procedimenti meccanici in serie, il cui testo è stato composto con caratteri mobili e stampato su carta fatta a mano con il torchio. Si possono collocare cronologicamente tra la metà del XV secolo e i primi
decenni del XIX secolo, per convenzione fino al 1830...continua a leggere